CALENDARIO MESE DI NOVEMBRE
Sabato 4 novembre
#teatroemusica
Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (ingresso gratuito in tutti i musei,
parchi archeologici e luoghi della cultura statali)
Ore 17,00 “Maria Callas: La Melodia della Vita”
La vita e la Carriera della celeberrima soprano greca, una delle voci emblematiche del
Novecento.
In collaborazione con Associazione «L’Ordito».
Domenica 5 novembre
#domenicalmuseo #concertialMNSM
Prima domenica del Mese (ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi
della cultura statali)
Ore 17,30 concerto con I Cameristi della Scala. Musiche di W.A. Mozart
In collaborazione con Orchestra da Camera Fiorentina
Dal 6 novembre
#apertiperestauro
APERTI PER RESTAURO, un progetto in compartecipazione con ICR – Istituto Centrale
per il Restauro. Un mese di corsi, esperienze ed attività di restauro al quale il pubblico
potrà assistere
Venerdì 10 novembre
#nonsoloclassica
Ore 17,30 “Ritratti”, con l’ Orchestra Giovanile della Scuola Popolare di Musica di
Testaccio
Sabato 11 novembre
#sabatoalMNSM
Ore 11,00 “Mille strumenti Duemila anni di storia”
Visita guidata a cura del personale del Museo
Domenica 12 novembre
#concertialMNSM #nonsoloclassica
Ore 17,00 Incontri Festival: Improvvisazioni con Luigi Cinque (clarinetti) Marco Colonna
(sassofoni, clarinetti), Antonello Salis (pianoforte, fisarmonica)
Sabato 18 novembre
#sabatoalMNSM
Ore 16,00 “Mille strumenti Duemila anni di storia”
Visita guidata a cura del personale del Museo
#liuteriaMNSM #OrganologiaMNSM
Ore 17,30 “I Segreti di Stradivari», seminario sulla figura del liutaio Simone Sacconi nel
cinquantenario della morte.
Domenica 19 novembre
#Concertialmuseo
Ore 17,30 Reading concerto: Soul of Women, le donne nella Musica
Con Maggie S.Lorelli (pianoforte)
In collaborazione con A.Gi.Mus
Sabato 25 novembre
#sabatoalMNSM
Ore 11,00 “Mille strumenti Duemila anni di storia”
Visita guidata a cura del personale del Museo
#Concertialmuseo
Ore 17,30 Presentazione della chitarra del M° Michele Greci, acquisita dal MNSM
Concerto con musiche di Pergolesi, Giuliani, Molino, Villa Lobos, Ibert
Domenica 26 novembre
#concertialMNSM #nonsoloclassica
Ore 17,00 Incontri Festival: La capra che suona, con Mauro Bassano trio
CONTATTI
Museo degli Strumenti Musicali Roma
Piazza di santa Croce in Gerusalemme 9 Roma | Telefono +39 06 701 4796
E-mail dms-rm.museostrumenti@cultura.gov.it www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it