Oggi 15 Aprile 2025 siamo chiusi
Oggi 15 Apr siamo chiusi
Concerti
Aperture Straordinarie
Progetti
Visite Guidate
05
Ore 16:30
Visita guidata alla collezione di flauti traversi del Museo
05
Ore 17:30
CONCERTO: Musica per flauto traversiere di autori italiani in Europa
06

Domenica al Museo - Prima domenica del mese
12
Ore 10:30
Visita guidata alla collezione di violini del Museo
12
Ore 11:30
CONCERTO:" Sonate a uno, due, tre e quattro violini"
12
Ore 17:30
CONCERTO: Simone Onnis
13
Ore 17:00
CONCERTO: Itinerari cameristici
17
Ore 18:00
CONCERTO -RESONARE FIBRIS:" Un ospite illustre nel quartetto", un viaggio musicale tra grazia e bellezza
19
Ore 11:00
MILLE STRUMENTI, DUEMILA ANNI DI STORIA
25

FESTADAPRILE - Giornata della Liberazione
25
Ore 17:30
CONCERTO:" La tromba nell'800"
26
Ore 11:00
MILLE STRUMENTI, DUEMILA ANNI DI STORIA
05
Ore 16:30
Visita guidata alla collezione di flauti traversi del Museo
05
Ore 17:30
CONCERTO: Musica per flauto traversiere di autori italiani in Europa
06

Domenica al Museo - Prima domenica del mese
12
Ore 10:30
Visita guidata alla collezione di violini del Museo
12
Ore 11:30
CONCERTO:" Sonate a uno, due, tre e quattro violini"
12
Ore 17:30
CONCERTO: Simone Onnis
13
Ore 17:00
CONCERTO: Itinerari cameristici
17
Ore 18:00
CONCERTO -RESONARE FIBRIS:" Un ospite illustre nel quartetto", un viaggio musicale tra grazia e bellezza
19
Ore 11:00
MILLE STRUMENTI, DUEMILA ANNI DI STORIA
25

FESTADAPRILE - Giornata della Liberazione
25
Ore 17:30
CONCERTO:" La tromba nell'800"
26
Ore 11:00
MILLE STRUMENTI, DUEMILA ANNI DI STORIA
05
Ore 16:30
Visita guidata alla collezione di flauti traversi del Museo

Visita guidata alla collezione di flauti traversi del Museo.

A cura di Enrico Casularo.

Visita guidata alla collezione di flauti traversi del Museo.

A cura di Enrico Casularo.

05
Ore 17:30
CONCERTO: Musica per flauto traversiere di autori italiani in Europa

Musiche per flauto traversiere di autori italiani in Europa

In collaborazione con il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Santa Cecilia.

Musiche per flauto traversiere di autori italiani in Europa

In collaborazione con il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Santa Cecilia.

06

Domenica al Museo - Prima domenica del mese

Si rinnova l’appuntamento mensile con la domenica ad ingresso gratuito presso tutte le strutture del MIC.

Si rinnova l’appuntamento mensile con la domenica ad ingresso gratuito presso tutte le strutture del MIC.

12
Ore 10:30
Visita guidata alla collezione di violini del Museo

Visita guidata alla collezione di violini del Museo.

A cura del Maestro Mauro Fabretti.

 

Visita guidata alla collezione di violini del Museo.

A cura del Maestro Mauro Fabretti.

 

12
Ore 11:30
CONCERTO:" Sonate a uno, due, tre e quattro violini"

“Sonate a uno, due, tre e quattro violini”

A cura di Luigi Mangiocavallo.

In collaborazione con il Dipartimento di Musica Antica di Santa Cecilia.

“Sonate a uno, due, tre e quattro violini”

A cura di Luigi Mangiocavallo.

In collaborazione con il Dipartimento di Musica Antica di Santa Cecilia.

12
Ore 17:30
CONCERTO: Simone Onnis

Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, in collaborazione con A.Gi.Mus. è lieto di proporre uno dei migliori chitarristi della sua generazione.

Simone Onnis: chitarra

Musiche di Bach, Sor, Tarrega.

 

 

Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, in collaborazione con A.Gi.Mus. è lieto di proporre uno dei migliori chitarristi della sua generazione.

Simone Onnis: chitarra

Musiche di Bach, Sor, Tarrega.

 

 

13
Ore 17:00
CONCERTO: Itinerari cameristici

Lezione – concerto a cura del M° Marco Grisanti

Giorgiana Strazzullo: violino

Marcello Manfrin: viola

Veronica Fabbri Valenzuela: violoncello

Marco Grisanti: pianoforte

 

Musiche di Rachmaninov, Enescu, Shumann.

In collaborazione con A.Gi.Mus.

Lezione – concerto a cura del M° Marco Grisanti

Giorgiana Strazzullo: violino

Marcello Manfrin: viola

Veronica Fabbri Valenzuela: violoncello

Marco Grisanti: pianoforte

 

Musiche di Rachmaninov, Enescu, Shumann.

In collaborazione con A.Gi.Mus.

17
Ore 18:00
CONCERTO -RESONARE FIBRIS:" Un ospite illustre nel quartetto", un viaggio musicale tra grazia e bellezza

“Un ospite illustre nel quartetto”

con VenEthos Ensemble:

Giacomo Catana e Mauro Spinazzé: violini

Francesca Lovato: viola

Massimo Raccanelli: violoncello

suonano il

QUARTETTO D’ARCHI PIETRO SGARABOTTO (inizio XX secolo)

Davide Nava: contrabbasso

suona il

CONTRABBASSO GASPARO DA SALO’, BRESCIA (fine XVI secolo)

In collaborazione con CIDIM

“Un ospite illustre nel quartetto”

con VenEthos Ensemble:

Giacomo Catana e Mauro Spinazzé: violini

Francesca Lovato: viola

Massimo Raccanelli: violoncello

suonano il

QUARTETTO D’ARCHI PIETRO SGARABOTTO (inizio XX secolo)

Davide Nava: contrabbasso

suona il

CONTRABBASSO GASPARO DA SALO’, BRESCIA (fine XVI secolo)

In collaborazione con CIDIM

19
Ore 11:00
MILLE STRUMENTI, DUEMILA ANNI DI STORIA

Visita guidata a cura del personale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Visita guidata a cura del personale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

25

FESTADAPRILE - Giornata della Liberazione

Ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.

Ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.

25
Ore 17:30
CONCERTO:" La tromba nell'800"

“La tromba nell’800”

Amerigo Gorello: tromba

Angelo Bruzzese: pianoforte

Musiche di Fiala, Weber, Ponchielli

 

“La tromba nell’800”

Amerigo Gorello: tromba

Angelo Bruzzese: pianoforte

Musiche di Fiala, Weber, Ponchielli

 

26
Ore 11:00
MILLE STRUMENTI, DUEMILA ANNI DI STORIA

Visita guidata a cura del personale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali.

Visita guidata a cura del personale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali.

Appuntamenti fissi

Rassegne & Progetti