Oggi 06 Maggio 2025 siamo aperti 9.30 -19.00
Oggi 06 Mag siamo aperti 9.30 -19.00
Concerti
Aperture Straordinarie
Progetti
Visite Guidate
03
Ore 16:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA: Visita guidata alla collezione di viole da gamba del Museo
03
Ore 17:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA, CONCERTO - "Assai Ben Balla a chi Fortuna Suona"
04
Ore 17:30
CONCERTO - "La Tromba nell’800"
04

Domenica al Museo - Prima domenica del mese
08
Ore 18:00
Resonare Fibris - "Respiro Armonico" con Riccardo Pugliese
10
Ore 17:00
Mille strumenti, Duemila anni di storia
11
Ore 17:00
CONCERTO - Itinerari cameristici: “Lied e Poeticità nella musica strumentale Tedesca”
17
Ore 11:00
Mille strumenti, Duemila anni di storia
17
Ore 20:00
Notte Europea dei Musei - "Mondi Sonori": PEPPE SERVILLO legge MARCOVALDO
18
Ore 17:30
CONFERENZA - CONCERTO: "La Chitarra Moderna, Evoluzione o Involuzione ?"
24
Ore 16:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA - Visita guidata alla collezione di clavicembali del Museo
24
Ore 17:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA, CONCERTO: "Mille Diavoli alla Tastiera, il mondo di Domenico Scarlatti"
29
Ore 18:00
Resonare Fibris - "3 x 800: tre chitarre per tre compositori"
31
Ore 10:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA - Visita guidata alla collezione di strumenti a fiato del Museo
31
Ore 11:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA, CONCERTO: " Giacomo Carissimi: Historia di Jefte e I Naviganti"
31
Ore 17:30
CONFERENZA - CONCERTO: Chitarra Classica, dal Progetto al Suono
03
Ore 16:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA: Visita guidata alla collezione di viole da gamba del Museo
03
Ore 17:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA, CONCERTO - "Assai Ben Balla a chi Fortuna Suona"
04
Ore 17:30
CONCERTO - "La Tromba nell’800"
04

Domenica al Museo - Prima domenica del mese
08
Ore 18:00
Resonare Fibris - "Respiro Armonico" con Riccardo Pugliese
10
Ore 17:00
Mille strumenti, Duemila anni di storia
11
Ore 17:00
CONCERTO - Itinerari cameristici: “Lied e Poeticità nella musica strumentale Tedesca”
17
Ore 11:00
Mille strumenti, Duemila anni di storia
17
Ore 20:00
Notte Europea dei Musei - "Mondi Sonori": PEPPE SERVILLO legge MARCOVALDO
18
Ore 17:30
CONFERENZA - CONCERTO: "La Chitarra Moderna, Evoluzione o Involuzione ?"
24
Ore 16:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA - Visita guidata alla collezione di clavicembali del Museo
24
Ore 17:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA, CONCERTO: "Mille Diavoli alla Tastiera, il mondo di Domenico Scarlatti"
29
Ore 18:00
Resonare Fibris - "3 x 800: tre chitarre per tre compositori"
31
Ore 10:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA - Visita guidata alla collezione di strumenti a fiato del Museo
31
Ore 11:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA, CONCERTO: " Giacomo Carissimi: Historia di Jefte e I Naviganti"
31
Ore 17:30
CONFERENZA - CONCERTO: Chitarra Classica, dal Progetto al Suono
03
Ore 16:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA: Visita guidata alla collezione di viole da gamba del Museo

Visita guidata alla collezione di viole da gamba del Museo.

A cura di Andrea De Carlo – Dipartimento Musica Antica Conservatorio di Santa Cecilia –

 

Visita guidata alla collezione di viole da gamba del Museo.

A cura di Andrea De Carlo – Dipartimento Musica Antica Conservatorio di Santa Cecilia –

 

03
Ore 17:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA, CONCERTO - "Assai Ben Balla a chi Fortuna Suona"

Concerto:

“Assai Ben Balla a chi Fortuna Suona”

In collaborazione con il dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Santa Cecilia.

Concerto:

“Assai Ben Balla a chi Fortuna Suona”

In collaborazione con il dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Santa Cecilia.

04
Ore 17:30
CONCERTO - "La Tromba nell’800"

Concerto: “La Tromba nell’800”;

con

Americo Gorello: tromba

Angelo Bruzzese: pianoforte

Musiche di Fiala, Weber, Ponchielli

Concerto: “La Tromba nell’800”;

con

Americo Gorello: tromba

Angelo Bruzzese: pianoforte

Musiche di Fiala, Weber, Ponchielli

04

Domenica al Museo - Prima domenica del mese

#domenicalmuseo

Si rinnova l’appuntamento mensile con la prima domenica ad ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.

 

#domenicalmuseo

Si rinnova l’appuntamento mensile con la prima domenica ad ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.

 

08
Ore 18:00
Resonare Fibris - "Respiro Armonico" con Riccardo Pugliese

Per la rassegna RESONARE FIBRIS, il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, in collaborazione con CIDIM

presenta:

“Respiro Armonico”, con Riccardo Pugliese;

Fisarmonica moderna e Fisarmonica a 80 bassi F.lli Balestra, 1940;

Musiche di Greggiati, Volpi, Bach, Gubaidulina, Fancelli.

Per la rassegna RESONARE FIBRIS, il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, in collaborazione con CIDIM

presenta:

“Respiro Armonico”, con Riccardo Pugliese;

Fisarmonica moderna e Fisarmonica a 80 bassi F.lli Balestra, 1940;

Musiche di Greggiati, Volpi, Bach, Gubaidulina, Fancelli.

10
Ore 17:00
Mille strumenti, Duemila anni di storia

#sabatoalMNSM

Visita guidata a cura del personale del Museo.

#sabatoalMNSM

Visita guidata a cura del personale del Museo.

11
Ore 17:00
CONCERTO - Itinerari cameristici: “Lied e Poeticità nella musica strumentale Tedesca”

Per la rassegna Itinerari cameristici

Lezione – concerto a cura del M° Marco Grisanti:

“Lied e Poeticità nella musica strumentale Tedesca” 

con

Gianni Timpani: tenore

Giuseppe Lentini: clarinetto

Marco Grisanti: pianoforte

In collaborazione con A.Gi.Mus.

Per la rassegna Itinerari cameristici

Lezione – concerto a cura del M° Marco Grisanti:

“Lied e Poeticità nella musica strumentale Tedesca” 

con

Gianni Timpani: tenore

Giuseppe Lentini: clarinetto

Marco Grisanti: pianoforte

In collaborazione con A.Gi.Mus.

17
Ore 11:00
Mille strumenti, Duemila anni di storia

#sabatoalMNSM

Visita guidata a cura del personale del Museo.

#sabatoalMNSM

Visita guidata a cura del personale del Museo.

17
Ore 20:00
Notte Europea dei Musei - "Mondi Sonori": PEPPE SERVILLO legge MARCOVALDO

#Mondi Sonori #Scenari Sonori

PEPPE SERVILLO legge MARCOVALDO

Peppe Servillo: voce

Cristiano Califano: chitarra Classica

 

#Mondi Sonori #Scenari Sonori

PEPPE SERVILLO legge MARCOVALDO

Peppe Servillo: voce

Cristiano Califano: chitarra Classica

 

18
Ore 17:30
CONFERENZA - CONCERTO: "La Chitarra Moderna, Evoluzione o Involuzione ?"

“La Chitarra Moderna, Evoluzione o Involuzione ?”

Conferenza a cura del liutaio Lorenzo Lippi;

Concerto del chitarrista Coreano Sung-Ho-Chang

Musiche di Anton Dvorak

In collaborazione con l’associazione Chitarra In.

 

 

“La Chitarra Moderna, Evoluzione o Involuzione ?”

Conferenza a cura del liutaio Lorenzo Lippi;

Concerto del chitarrista Coreano Sung-Ho-Chang

Musiche di Anton Dvorak

In collaborazione con l’associazione Chitarra In.

 

 

24
Ore 16:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA - Visita guidata alla collezione di clavicembali del Museo

Visita guidata alla collezione di clavicembali del Museo

A cura del M° Enrico Baiano (Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Santa Cecilia)

Visita guidata alla collezione di clavicembali del Museo

A cura del M° Enrico Baiano (Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Santa Cecilia)

24
Ore 17:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA, CONCERTO: "Mille Diavoli alla Tastiera, il mondo di Domenico Scarlatti"

Concerto: “Mille Diavoli alla Tastiera, il mondo di Domenico Scarlatti”

In collaborazione con il dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Santa Cecilia

Concerto: “Mille Diavoli alla Tastiera, il mondo di Domenico Scarlatti”

In collaborazione con il dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Santa Cecilia

29
Ore 18:00
Resonare Fibris - "3 x 800: tre chitarre per tre compositori"

Per la rassegna RESONARE FIBRIS, il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali in collaborazione con CIDIM

presenta:

“3 x 800: tre chitarre per tre compositori”;

con

Flavio Nati: chitarra

Chitarra Gaetano Guadagnini, Torino 1827

Musiche di Giuliani, Diabelli, Regondi

Per la rassegna RESONARE FIBRIS, il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali in collaborazione con CIDIM

presenta:

“3 x 800: tre chitarre per tre compositori”;

con

Flavio Nati: chitarra

Chitarra Gaetano Guadagnini, Torino 1827

Musiche di Giuliani, Diabelli, Regondi

31
Ore 10:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA - Visita guidata alla collezione di strumenti a fiato del Museo

Visita guidata alla collezione di strumenti a fiato del Museo a cura di Guido Ivessich

Visita guidata alla collezione di strumenti a fiato del Museo a cura di Guido Ivessich

31
Ore 11:30
RASSEGNA DI MUSICA ANTICA, CONCERTO: " Giacomo Carissimi: Historia di Jefte e I Naviganti"

Concerto: ” Giacomo Carissimi: Historia di Jefte e I Naviganti

In collaborazione con il dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Santa Cecilia

Concerto: ” Giacomo Carissimi: Historia di Jefte e I Naviganti

In collaborazione con il dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Santa Cecilia

31
Ore 17:30
CONFERENZA - CONCERTO: Chitarra Classica, dal Progetto al Suono

Conferenza: Chitarra Classica, dal Progetto al Suono

a cura del liutaio Antonio Marchese

concerto del di chitarre Rocchi-Curciotti

Musiche di Paradiso, Granados, De Falla, Gismonti, Morricone

Conferenza: Chitarra Classica, dal Progetto al Suono

a cura del liutaio Antonio Marchese

concerto del di chitarre Rocchi-Curciotti

Musiche di Paradiso, Granados, De Falla, Gismonti, Morricone

Appuntamenti fissi

Rassegne & Progetti