Oggi 31 Marzo 2025 siamo chiusi
Oggi 31 Mar siamo chiusi

MODELLINO DI VIOLINO, PIETRO MESSORI, MODENA, SEC. XIX

Inventario Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
407
Catalogo generale OA
1200065864
Famiglia
Strumenti ad arco
Tipologia
MODELLINO DI VIOLINO
Periodo / Anno
Sec. XIX, 1893
Ambito Culturale
Italia, Modena
Autore/Attribuzione
Pietro Messori
Materiali
Legno di abete; legno di ebano; legno di acero; tintura
Misure in cm. (largh./alt./lungh.)
20.5; 4.3; 37
Luogo di conservazione
Esposto in MNSM Palazzo Samoggia, Roma

Modellino di violino costruito a Modena da Pietro Messori nel 1893.

Il fondo e il piano del violino in miniatura sono in abete filettati di acero e impasto nero e il cavigliere ha un ricciolo finemente intagliato. Lo strumento è un modello in miniatura di un violino classico, eseguito con estrema accuratezza e maestria, che risale al primo anno di attività di Pietro Messori. Il 1893 segna infatti il suo esordio nel campo della liuteria come allievo di Giuseppe Sgarbi (1818/ 1905), che l’anno seguente gli cedette la propria bottega. Messori ha vinto numerosi premi alle Esposizioni di Milano, Torino, Parigi ed il suo stile non si è mai allontanato dalla maniera di Amati e Guarnieri. La vernice da lui usata è in genere ambrata con riflessi giallo rossicci e dorati. (Catalogato e schedato anche in L. Cervelli, “La galleria armonica”, pg. 217).